Condividi

Monreale, chiude in anticipo la mostra su Padre Pio

lunedì 16 Luglio 2018
padrepioguanto

In considerazione dei risultati molto modesti in termini di visite, la produzione ha deciso autonomamente di anticipare al prossimo 31 luglio la chiusura della mostra La Grande luce Padre Pio tra Scienza e Fede, fissata come annunciato in precedenza il 31 dicembre 2018.

Nonostante la grande qualità della mostra ed il prestigioso allestimento nel Complesso monumentale Guglielmo II di Monreale, non è stata registrata quella presenza di visitatori indispensabile per tenere in piedi una esposizione di alto profilo culturale, religioso e scientifico.

padre pio“Purtroppo il mercato è sovrano – spiegano gli organizzatori – sapevamo di trovarci di fronte ad una utenza particolare ma il pubblico di fedeli, devoti o semplicemente curiosi non ha risposto secondo quelle che erano le aspettative. Rincresce dover prendere questa decisione, ma è l’unica possibile alla luce dei risultati raggiunti ad oggi”. La mostra dunque sarà visitabile fino al 31 luglio.

Biglietto d’ingresso: intero € 7; ridotto e gruppi € 5; scuole € 4. Orari fino al 31 luglio: dal lunedì al giovedì 9,30/22; dal venerdì alla domenica 9,30/ 23.

Info: www.padrepioinmostra.it – Biglietteria tel. 3337622368 – Info line tel. 3452750787 – Gruppi tel. 3336095193 – gruppi@padrepioinmostra.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it