Condividi

Istigazione a delinquere, chiuse le indagini su deputato regionale Gennuso

lunedì 30 Luglio 2018
Pippo Gennuso

La polizia ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari della Procura di Siracusa al deputato regionale Giuseppe Gennuso per istigazione a delinquere.

gennusoDurante una manifestazione, tenutasi il 30 marzo davanti al Comune di Pachino, Gennuso – dopo essersi attorcigliato una catena ai polsi – avrebbe rilasciato una intervista nella quale avrebbe attribuito la responsabilità al sindaco per la mancata erogazione dell’acqua in contrada Granelli, e avrebbe invitato i presenti “peraltro con toni accesi”, a “linciarlo e ad andare oltre”, spiegano gli investigatori, secondo cui “la manifestazione era stata organizzata da Luigi Gennuso, rappresentante legale del ‘Consorzio Granelli’. Il consorzio Granelli nasce per gestire in forma privata, consorziata, la distribuzione e la fornitura dell’acqua potabile per le civili abitazioni ubicate nelle contrade di Granelli, Chiappa, Costa dell’Ambra e Carrata del Comune di Pachino”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.