Condividi

“En Kai Pan”, il depauperamento della Grecia è solo l’ultimo atto di violenza alla bellezza | VIDEO

martedì 31 Luglio 2018

Guarda il video della sesta puntata in alto 

Nella sesta puntata di “En Kai Pan“, la rubrica de ilSicilia.it, torniamo a parlare di Grecia all’indomani del catastrofico incendio che ha colpito la nazione, considerata la culla della civiltà occidentale, con sviluppi umani e civili aberranti.

Questa settimana conversiamo insieme alla giornalista Rosa Guttilla, parlando di “spoliazione“, atteggiamento che sistematicamente, tutt’oggi, depaupera popoli e nazioni. La Grecia è solo l’ultimo esempio di questa spiacevole azione, che ha colpito tra l’altro anche l’Africa, in nome del “bene della cultura”.

francois mauriac

Cerchiamo di entrare nel tema approfondendo le conseguenze che ne derivano: dalle colonie africane, citando il testo di François MauriacBloc-notes” che segnò tutti i crimini agiti dai francesi all’epoca, per arrivare al Ku Klux Klan.

L’interrogativo ricorrente, guardando alla storia che tristemente si ripete, è perché accade tutto ciò?

La mia risposta è: “La bellezza non è molto gradita, perché crea situazioni di dissesto all’interno del vivere sociale”.

Quando nel 1492 il re di Spagna decise un pogrom contro gli Ebrei i palermitani si rifiutarono di partecipare accompagnando in lacrime i gruppi di ebrei al porto.

Un’ultima riflessione riguarda la proposta di “austerità”, vista come soluzione da alcuni Stati europei, che in realtà come aveva già sottolineato Jean-Jacques Rousseau nella nona delle “Lettere della Montagna” porta al mero arricchimento di pochi.

La sesta puntata di En Kai Pan è l’ultima prima della pausa estiva; la rubrica tornerà a settembre con nuovi e interessanti temi di approfondimento.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.