Condividi

L’amministrazione comunale di Cinisi ha stabilizzato cinquantadue precari

martedì 31 Luglio 2018
cinisi

Si conclude oggi, per le 52 unità di personale precario cui si è avvalso il comune di Cinisi da circa trent’anni, un vero e proprio incubo.

Oggi l’Amministrazione comunale di Giangiacomo Palazzolo rispetta i propri impegni in materia di stabilizzazione e di superamento del precariato, perseguendo i propri fini istituzionali, attraverso l’adozione del Programma, rimodulando e approvando la Nuova Dotazione Organica del Comune, e approvando il Piano Triennale del Fabbisogno del personale.

Un impegno alla stabilizzazione sottoposto al rispetto dei vincoli alle assunzioni ossia: rispetto del pareggio di bilancio tra entrate finali e spese finali nell’esercizio precedente ed in termini di previsioni anche per l’anno in corso; rispetto del tetto di spesa del personale.

 

L’odierna deliberazione di Giunta costituisce uno degli atti politici più importanti dell’Amministrazione di Giangiacomo Palazzolo; una promessa reiterata ad ogni ingresso di nuova Amministrazione e che oggi, a otto mesi dalla conclusione del mandato di Giangiacomo Palazzolo, viene onorata.

Grande soddisfazione da parte di Sindaco, Assessori e Consiglieri di Maggioranza presenti al momento deliberativo insieme al personale precario.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it