Condividi

Caso Diciotti, esponente sovranista si autodenuncia in solidarietà con Salvini

sabato 25 Agosto 2018

Si è autodenunciato ai carabinieri. Lo ha fatto nell’ambito della vicenda relativa alla nave Diciotti ferma al porto di Catania con a bordo circa 150 immigrati, per solidarietà nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Autore del gesto è Michele Facci, fra i fondatori del “Movimento Nazionale per la Sovranità” presieduto da Gianni Alemanno e consigliere regionale dell’Emilia Romagna nel Gruppo Misto.

Facci ha motivato la propria decisione di autodenunciarsi con un post su Facebook: “Se indagate Salvini, indagate tutti i 5.698.687 suoi elettori! A partire da me” ha scritto sulla propria pagina, accompagnando la frase con la fotografia nella quale è esposta ben in vista l’autodenuncia, fatta presso una locale stazione dei carabinieri.

“Ho ascoltato i commenti – spiega a ilSicilia.it – e vista la situazione paradossale di questa nave, la cosa più sorprendente è la ventilata contestazione a Salvini di ipotetici reati a seguito del sopralluogo del magistrato Patronaggio di Agrigento. Contestualmente, da Bologna un gruppo di avvocati di area antagonista ha avviato una campagna online di sollecitazione pubblica a denunciare Salvini, prendendo di mira il ministro dell’Interno. E quindi, a questo punto, se dovesse mai essere contestato un reato a Salvini va da sé che coloro che lo hanno votato e lo sostengono sono i mandanti. Se mai voi voleste indagare Salvini, a quel punto indagateci tutti”. 

L’autodenuncia è stata mandata anche alla procura di agrigentina che ha ipotizzato il reato contro “ignoti”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.