Condividi

Sanità, Razza: “Presto ci saranno concorsi per nuovo personale”

venerdì 21 Settembre 2018
Ruggero Razza
Ruggero Razza

Abbiamo invertito una tendenza, eravamo stati abituati a una sanità che obbligava a contratti a tempo determinato di tre mesi e a giovani costretti a lasciare la Sicilia. Noi vogliamo imporre un modello opposto, con contratti a tempo indeterminato e giovani che potranno tornare in Sicilia“. Lo ha detto l’assessore alla Sanità, Ruggero Razza, in un convegno al palacultura a Messina.

E’ un percorso lungo – prosegue Razza – ma lo abbiamo già messo in campo con il concorso straordinario per gli anestesisti, ne stiamo predisponendo un altro per il personale di pronto soccorso, proseguiremo con le reti ictus, infarto e politrauma. Vogliamo recuperare posti di lavoro e il tempo perso in passato“.

E’ in corso inoltre – ha aggiunto Razza – la procedura di selezione dei direttori generali degli ospedali regionali e non vediamo l’ora che si completi. La Regione è la seconda in Italia ad attuare il modello del decreto Lorenzin. I nuovi direttori resteranno in carica un triennio e io spero presto di poter lavorare presto con loro. Entro un mese potremmo avere un assetto definitivo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.