Condividi

Prevenzione e sicurezza nei cantieri edili: a Messina il punto

venerdì 26 Ottobre 2018
incidenti sul lavoro

Si svolgerà lunedì 29 ottobre 2018, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, nella Sala Consiliare di Palazzo dei Leoni di Messina, il convegno su “Prevenzione e sicurezza nei cantieri edili”, organizzato dalla Prefettura di Messina in collaborazione con la Città Metropolitana.

Al seminario, rivolto ai Comandanti ed agli Agenti delle Polizie Municipali dei Comuni del territorio, interverranno S.E. il Prefetto dott.ssa Maria Carmela Librizzi e gli esperti dell’Ispettorato territoriale del Lavoro, dello S.PRE.S.A.L. e del C.P.T. di Messina.

Il meeting porrà in risalto la necessità di assicurare la circolarità delle informazioni in ordine ad eventuali situazioni di irregolarità riscontrate in violazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e approfondirà anche gli aspetti operativi delle Polizie locali per una maggiore efficacia di intervento degli Enti che operano nell’attività di vigilanza e controllo allo scopo di garantire legalità e sicurezza soprattutto in un settore a rischio qual è quello del settore edile.

L’appuntamento di lunedì prossimo fa seguito ad altri incontri organizzati sullo stesso argomento il 20 giugno e il 26 luglio di quest’anno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.