Condividi

Maltempo in Sicilia: tragedia sfiorata a Palermo, Pantelleria irraggiungibile | VIDEO

lunedì 29 Ottobre 2018

Guarda il video in alto

Tragedia sfiorata nel quartiere Oreto dove un grosso albero si è abbattuto in strada a causa del forte vento.

Fortunatamente, sembra, non abbia arrecato danni e che non ci siano feriti.

Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco che hanno iniziato gli interventi per mettere in sicurezza la zona.

Incidenti anche più a nord di Palermo: in via delle Magnolie sono caduti grossi rami da cinque chili ciascuno.

I grossi Ficus magnolioides, scossi dalle raffiche, hanno fatto letteralmente piovere rami, foglie, le grosse bacche e soprattutto pezzi di tronco che pesano anche 4 o 5 kg.

Un passaggio pericolosissimo per pedoni, ciclisti, automobilisti e motociclisti che rischiano anche la vita.

La strada è percorsa da tanti genitori e bambini che vengono dalle scuole dei dintorni. ‘‘Due anni fa – dice un residente – abbiamo potato gli alberi ma i tecnici del Comune ponevano delle limitazioni. Ogni anno si ripete questa pioggia pericolosa di pezzi di legno. Finchè non ci scappa il morto tutti si girano dall’altra parte”.

Anche il centro città è stato scenario di incidenti dovuti al maltempo: un albero si è abbattuto, ad angolo con via Paternostro, rovinando sopra a un’auto. Per fortuna, sembra non abbia arrecato danni a persone.

Anche le isole sono state colpite da vento e acquazzoni: a Pantelleria sono stati bloccati i collegamenti aerei. Tutti i voli per Trapani e Palermo del mattino e del primo pomeriggio di oggi, sia in andata che di ritorno, sono stati cancellati. Nell’isola ha soffiato un forte vento di scirocco che ha sfiorato i 60 chilometri orari.

Fermi da venerdì anche i traghetti. L’ultimo a raggiungere l’isola è stato il Cossyra, tre giorni fa.

Anche oggi, a causa del mare agitato, da Trapani non sono partiti nè il traghetto Pietro Novelli della Siremar, nè quello della “Traghetti delle isole”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.