Condividi

A “En Kai Pan” Antonio De Bonis, genio siciliano fra architettura e viaggio | VIDEO

sabato 10 Novembre 2018

Guarda il video della decima puntata in alto

Decima puntata per “En kai pan”, la rubrica di approfondimento culturale de ilSicilia.it: questa settimana ospitiamo Antonio De Bonis, architetto, scrittore “non stanziale”, perché a Palermo appare e scompare per i suoi molteplici viaggi. Da sempre vive intensamente la vita e la traduce in arte. Il suo girovagare per approfondire nuove culture e nuovi personaggi è espressione della sua grande sensibilità culturale.

Professore universitario alla Sapienza, è stato- fra l’altro – coordinatore assieme ad altri Settore Architettura Biennale di Venezia.

“Negli anni sessanta sono cresciuto in una Palermo che già ai tempi era capitale della cultura – spiega – Avevo 15 o 16 anni: erano gli anni del Gruppo ’63 e di un cenacolo che si riuniva attorno alla Galleria Flaccovio. Poi gettammo le basi per tante cose. Lascio presto la Sicilia. Nel 1966 sono a Roma e in quegli anni inizia la mia fuga verso l’Estero. Così andai ad Amsterdam in auto. Negli anni Settanta ero a Milano. Ero di estrema sinistra. Nacque una profonda amicizia con il grande Paolo Portoghesi. Nel 1977 divenne direttore della sezione architettura della Biennale di Venezia e io divenni coordinatore insieme ad altri suoi allievi della prima mostra di architettura del postmodernismo”. 

Un’intervista a tutto campo sull’architettura e non solo. Ai nostri microfoni, De Bonis critica, fra l’altro, le modalità culturali di ricostruzione del Belice nel post-terremoto: “E’ stato un fallimento, perchè ha condannato i suoi abitanti a non avere più quegli strumenti di socializzazione di riconoscimento del luogo come memoria storica, sovrapponendo a ciò che c’era prima un paesaggio nudo”. 

In alto il video con la nostra intervista

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it