Condividi

Ztl Palermo: annullate circa tremila multe

martedì 13 Novembre 2018
ztl

Annullate circa 3.400 multe per accesso alla zona a traffico limitato senza pass o con mancato rinnovo a Palermo, in riferimento ai varchi Porto Salvo e via Vittorio Emanuele.

Buona parte delle multe sono state fatte ai varchi di via Porto Salvo e di via Vittorio Emanuele – spiega l’avvocato Francesco Lo Faso, legale dell’Unione dei consumatori – Altri ricorsi sono legati soprattutto a persone che non avevano rinnovato il pass e avevano preso numerose multe prima di accorgersene. In questo i cittadini avevano firmato un modulo in cui il il Comune si impegnava a ricordare tramite mail o sms la data in cui era necessario il rinnovo. Siamo arrivati a difendere cittadini che avevano ricevuto 80 multe in un mese per il mancato rinnovo. Abbiamo presentato 400 ricorsi al prefetto e 250 al giudice di pace. Le persone hanno preferito il ricorso al prefetto perché non aveva costi, mentre per iniziare il ricorso al giudice di pace si devono pagare 43 euro. In via Porto Salvo le persone erano indotte a sbagliare dalla segnaletica che induceva le persone ad entrare nella zona a traffico limitato, mentre in via Vittorio Emanuele il segnale era nascosto dalle colonne. Dallo scorso aprile il Comune di Palermo ha modificato la segnaletica e la introdotto i segnali luminosi in tutti i varchi“.

Inizialmente i giudici di pace sono hanno respinto i nostri ricorsi – prosegue Lo Faso – Successivamente i giudici hanno annullato i verbali perché il Comune era la parte convenente ed aveva l’onere della prova, ma in diversi casi sono stati presentate memorie difensive che non spiegavano nulla sul posizionamento della segnaletica. Così i giudici hanno accolto i nostri ricorsi per carenza di prove. In altri casi i giudici di pace hanno accolto i ricorsi di cittadini che avevano il pass scaduto e i multati hanno pagato una sola volta per errore incolpevole. In questo modo abbiamo ottenuto il 70%  di vittorie nei ricorsi che abbiamo presentato dalla’avvio delle Ztl“.

Continuano ad arrivare tantissime segnalazioni ai centralini dell’unione consumatori e noi continuiamo ad assisterli. Il comune ha multato anche persone con il pass per disabili e naturalmente abbiamo vinto tutti i ricorsi, perché la Cassazione ha stabilito che il pass per disabili che è una qualifica personale deve essere esposto e il Comune deve avere dei sistemi per fotografare le vetture e controllare la presenza del pass”conclude l’avvocato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.