Condividi

Aeroporti: imprenditori locali pronti gestire scalo Comiso

sabato 22 Dicembre 2018
comiso

Un gruppo di imprenditori ragusani è pronto a gestire l’aeroporto di Comiso in crisi.

Titolari di aziende a Ragusa, Modica, Vittoria e Comiso hanno costituito, ieri, una società che nasce con l’obiettivo di sostenere il territorio.

Il primo punto di riferimento sarà l’aeroporto – scrive il Giornale di Sicilia – per scongiurare il rischio che chiuda i battenti a causa di un forte crisi di liquidità. La società per azioni si chiama Aeriblei, si presenta come un soggetto giuridico che permette anche una vasta partecipazione.

Presidente sarà Salvatore Cascone di Vittoria, vicepresidente Gianstefano Passalacqua di Santa Croce Camerina. Nel primo consiglio d’ amministrazione ci saranno Roberto Biscotto, Salvatore Sallemi e Giuseppe Alessi.

Le aziende che fanno parte della società sono rappresentative del territorio: operano nel campo delle spedizioni, dei carburanti, della logistica, dei servizi per l’agricoltura, di produzione alimentare, di trasformazione dei prodotti agricoli, del commercio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.