Condividi

Inchiesta Traghetto Sansovino, la Procura di Messina invia sei avvisi di garanzia

venerdì 2 Dicembre 2016
Traghetto "Sansovino"

La Procura di Messina ha inviato 6 avvisi di garanzia  per l’incidente sul lavoro, costato la vita a tre marittimi, di martedì scorso a bordo della nave Sansovino. I reati ipotizzati sono omicidio colposo plurimo e lesioni gravi. La magistratura ha disposto per oggi anche l’autopsia sul corpo delle vittime. E’ stata la Capitaneria di Porto a notificare gli avvisi a Salvatore Virzì (comandante del Sansovino, ancora ricoverato al policlinico di Messina), Fortunato De Falco (un altro ufficiale del traghetto), Luigi Genchi (amministratore delegato di Caronte & tourist isole minori, la società che ha rilevato la Sansovino e tutta la flotta della Siremar), e Giosué Agrillo (titolare di una società napoletana che si occupa di lavori di manutenzione), e Domenico Cicciò. Un sesto avviso di garanzia riguarda la società Caronte & Tourist isole minori.

Intanto la Caronte prosegue con la sua indagine interna. “Forniremo alla Magistratura tutte le informazioni che saranno ricavate dal lavoro della nostra Commissione interna – spiegano dalla compagnia – e già possiamo escludere alcune ricostruzioni formulate nei giorni scorsi. Di sicuro è da escludere che l’incidente sia stato causato da lavori di saldatura“.

Siamo i primi a volere che venga fatta chiarezza sull’incidente – continuano da Caronte – e per quello che ci pare di capire immaginiamo che si tratti di atti dovuti anche in relazione agli incarichi delle persone che sono state raggiunte dall’avviso di garanzia.  Una procedura dovuta che consentirà di procedere a quegli atti irripetibili che serviranno a fare chiarezza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.