Condividi

Giornalisti nelle Aziende sanitarie: “Che non si usi la stampa a fini elettorali”

martedì 20 Dicembre 2016

Il monito dell’Assostampa di Messina è molto chiaro: “In vista delle elezioni all’Ars del prossimo anno non vorremmo che la classe politica possa utilizzare i giornalisti per scopi elettorali“. Infatti sembra preoccupante e inusuale l’audizione di singoli giornalisti effettuata dalla commissione sanità dell’Ars, in merito alla questione degli uffici stampa nelle aziende sanitarie siciliane; una proceduta che non trova precedenti né nella normativa né nella prassi. Il sindacato precisa a riguardo che la stragrande maggioranza della categoria non si piegherà a questa logica e non si farà strumentalizzare ed aggiunge come convocare riunioni, sedute ed audizioni non sia utile alla categoria dei giornalisti.

Secondo il sindacato provinciale, come si legge in una nota a firma del segretario Giuseppe Gulletta, “non è con le audizioni di singoli che si risolve il problema che è sul tappeto da diversi anni. Ci vuole un intervento decisivo e risolutivo senza se e senza ma: serve solo la volontà politica“. Il sindacato ha sempre denunciato e lottato contro le anomalie adottate dai vari direttori generali inviando anche esposti alla magistratura che hanno portato anche a rinvii a giudizio ed a sospensione di concorsi.

L’articolo 39 della Costituzione riconosce il sindacato di categoria e non può essere ignorato dalla Commissione; la soluzione proposta da Assostampa prevede l’attuazione della direttiva dell’assessore Baldo Gucciardi dell’agosto 2015 che invita i direttori delle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali a bandire le selezioni pubbliche per coprire i posti di addetti stampa secondo regole trasparenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.