Condividi

Taormina, Favignana e Giardini Naxos le mete più gettonate per il weekend di Pasqua, bene anche Palermo

martedì 11 Aprile 2017
Italie, Sicile, Taormine, Piazza IX Aprile

Taormina, Favignana e Giardini-Naxos sono tra le principali località di mare richieste nella settimana di Pasqua.

Secondo Casa.it, che ha analizzato le richieste degli italiani per le case vacanza nella settimana di Pasqua, considerando un bilocale per quattro persone, il 51% punterà alle località balneari, complice bel tempo e temperature miti, mentre la restante parte si sposterà più o meno equamente verso altre destinazioni.

La più costosa è Taormina (546 euro a settimana per l’affitto medio di una casa vacanza), seguita da Favignana (350), Giardini-Naxos (476), San Vito Lo Capo (399&euro) e Lipari (315).

Per chi invece non ama il mare e preferisce le “città d’arte”, Palermo (336 euro) è la meta per eccellenza, al quinto posto nella classifica nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.