Condividi

Segue le istruzioni del navigatore Gps e finisce con l’auto nel fiume

domenica 7 Maggio 2017

Una brutta disavventura quella capitata a un uomo che, per fidarsi del proprio navigatore Gps, è finito con l’auto dentro a un fiume.

L’uomo non si era accorto che la strada conduceva al corso d’acqua e, intento ad ascoltare la vocina del suo computer di bordo, seguendone le istruzioni passo passo, è finito diritto nel fiume con la propria vettura, una Hyundai bianca.

Una volta chiamata la polizia, agli agenti ha raccontato di essere rimasto bloccato a causa dell’acqua che era diventata alta, fornendo l’assurda motivazione.  Alla fine per portare fuori l’auto c’è voluto l’intervento di una gru, che ha pulito l’area dal fango, e di un camion che ha fissato l’auto ad un grosso cavo d’acciaio, trainandola finalmente sulla strada.

L’episodio, che ha dell’inverosimile, ma che è accaduto realmente, è avvenuto ad Anhui, in Cina. Il consiglio che si può dare per scongiurare simili disavventure è sì di ascoltare le indicazioni del Gps, ma soprattutto di non perdere mai il contatto con la realtà. Visto che i computer possono fallire.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.