Condividi

Crollo in piazza Garraffello nel cuore della Vucciria a Palermo [Gallery]

martedì 16 Maggio 2017
calcinacci in piazza Garraffello dopo il crollo

Crollo a pochi metri da piazza Garraffello stamattina, in via Argenteria Nuova, nel cuore della Vucciria a Palermo. Dall’interno di un edificio disabitato sono cominciati a piovere calcinacci e parte dell’immobile è imploso. Si tratta di un interno che dà su un magazzino di una rivendita di frutta e verdura.

Sul posto sono intervenute squadre dei vigili del Fuoco.

La palazzina, dopo il crollo, nelle pareti esterne appare come rigonfia. I pompieri sono arrivati dopo circa mezz’ora dalle segnalazioni dei residenti e dei commercianti. Polvere, paura, ma fortunatamente nessun ferito.

La strada è stata adesso transennata.

Nel febbraio del 2014 un altro grave episodio era accaduto quando uno storico edificio era crollato, fortunatamente causando soltanto panico, ma nessuna vittima.

In quell’occasione la palazzina era collassata, i calcinacci erano piombati sopra un furgoncino adibito alla vendita di bibite e panini e soltanto per miracolo si era evitata una strage. Per mesi la piazza e le strade limitrofe erano state interdette anche ai pedoni, poi l’edificio (che non è quello collassato oggi) era stato messo in sicurezza e la situazione era tornata come sempre.

 

 

Fotografie di Silvia Scardino

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.