Condividi

Sbarco a Catania, anche dieci salme tra quasi mille migranti

lunedì 29 Maggio 2017
migranti

Giunta al porto di Catania la nave San Giusto della Marina Militare con a bordo 929 migranti e 10 salme. Diverse le donne e i bambini, ma anche interi nuclei familiari. E’ la prima nave che sbarca nel capoluogo etneo dopo il G7. Stefano Principato, responsabile della Croce Rossa Italiana, sezione Catania, fa sapere che è sbarcata anche una coppia di fratellini senza la madre. “Non sappiamo dove sia la loro madre e nemmeno se c’e’ il cadavere tra le 10 salme. E’ stata l’amica della mamma a prestare soccorso ai piccoli e ora e’ qui con loro. Noi, intanto, abbiamo dato assistenza e contattato Tribunale e Questura”.

Stefano Principato

Dei due bimbi, di 3 e 4 anni, che sono stati tra i primi a scendere dall’unità navale, si sta prendendo cura la Croce Rossa. Ad assisterli è stata un’amica della madre, giunta anch’essa a Catania. I soccorritori non sanno se tra i 10 cadaveri vi sia quella della donna. Sulla nave è in corso lo screening sanitario. “Purtroppo anche questa volta – ha detto Principato – abbiamo assistito a quello a cui non vogliamo assistere. Dal punto di vista sanitario non vi sono al momento criticità particolari. Finora i migranti che stanno sbarcando provengono tutti dall’area subsahariana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it