Condividi

A Ustica villaggio letterario una fiaba di Sara Favarò e Giovanna Giarraffa

sabato 10 Giugno 2017

Proseguono gli eventi della terza edizione di “Ustica Villaggio Letterario”, in corso fino al 2 settembre nell’isola di Ustica, nella suggestiva cornice di Punta Spalmatore. L’ingresso a tutti gli eventi è libero.

Oggi, Sabato 10 giugno, alle 19,30, è in programma la presentazione di “Ustica casa del re” (Qanat) una favola di Sara Favarò e Giovanna Giarraffa, arricchita dalle foto d’arte di Giulio Azzarello che ritraggono la splendida isola nei suoi diversi aspetti: paesaggi, particolari, costa, mare, flora, fauna. Presentano Lucia Vincenti e Alessandra De Caro. L’ingresso è libero.

Pubblicata in albo illustrato, per grandi e piccini, la fiaba è impreziosita anche dalle immagini subacquee di Toni Saetta e dalla prefazione di Livio Sossi. «E’ un inno alla bellezza, all’amore, alla poesia, alla fiaba, al mare magico e meraviglioso di Ustica. Così – afferma proprio Sossi, professore di Storia e Letteratura per l’infanzia all’Università di Udine e all’Università del Litorale di Capodistria – potremmo definire questo poemetto polifonico fatto di parole e di suggestive foto d’arte».

“Ustica Villaggio Letterario” ha la collaborazione della Soprintendenza del Mare, il patrocinio dell’assessorato Sport e Turismo della Regione Siciliana e dell’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana della Regione siciliana. Ideatori sono Anna Russolillo, architetto event manager Hups/Uvl, la scrittrice Lucia Vincenti, l’attore Sergio Vespertino, l’architetto Alessandra De Caro, il giornalista scientifico Francesco Foresta Martin e il pianista Alberto Chines, Anna Paparone per la sezione moda, il giornalista Francesco Foresta Martin, il musicista Massimiliano Riso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.