Condividi

A Mari Albanese il “Premio donna siciliana 2017” per l’impegno civile e letterario

lunedì 19 Giugno 2017
????????????????????????????????????
????????????????????????????????????

Conferito all’insegnante di filosofia, scrittrice e collaboratrice de ilSicilia.it Mari Albanese il “Premio Donna Siciliana 2017” per l’impegno civile e letterario.

Mari Albanese è fra le donne che domenica 2 luglio, presso l’Anfiteatro “Falcone Borsellino” del Comune di Zafferana Etnea, in provincia di Catania, riceveranno il prestigioso riconoscimento, giunto alla sua sesta edizione. Il Premio, ideato nel marzo 2012 dall’Associazione catanese Comunicazione Globale, ha il patrocinio del Comune di Zafferana e della Presidenza della Regione Siciliana.

Fra le diverse pubblicazioni di Mari Albanese si ricordano “Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio” ( Qanat Editore), in cui sono raccolte le tante passeggiate letterarie di questa intellettuale madonita, ma palermitana d’azione. È uno sguardo su Palermo, ma anche su noi tutti. Nelle pagine del suo libro c’è molto dell’anima di una città. Un’anima ferita, spesso, da chi non la ama e l’ha sempre considerata come terra di conquista. Autrice anche del racconto “Ci vediamo al palo 12”, una storia d’amore ambientata tra le trame del movimento del ’77 tra una studentessa della sinistra extraparlamentare ed un funzionario della Cgil, con un tributo alla creatività del fumettista Andrea Pazienza.

Assessore alla cultura del Comune di Alimena, da anni impegnata nei movimenti antimafia e nella divulgazione della cultura della legalità, Albanese ha realizzato un’intervista inedita a Felicia Bartolotta, in: “Felicia. Tributo alla madre di Peppino Impastato” (Navarra editore). Studiosa e appassionata di tradizioni popolari, ha pubblicato per il Comune di Alimena diverse opere che raccolgono le sue ricerche sui canti polivocali del suo paese d’origine.

La cerimonia di premiazione sarà presentata da Antonio Omero e Valentina Fiorenza con la partecipazione straordinaria di Liana Fiorenza, Cristal Sardo e Stefano Omero e con la performance della ballerina Stefania Arianna Di Pietro e di altre giovani promesse del panorama artistico siciliano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.