Condividi

Tutto pronto a Lampedusa per il “Premio giornalistico Cristiana Matano”

venerdì 7 Luglio 2017
cristiana matano

Tornano per il secondo anno i giorni dedicati a Cristiana Matano, la giornalista campana ma siciliana di adozione che, scomparsa prematuramente l‘8 luglio di due anni fa, ha scelto di riposare a Lampedusa, sua isola del cuore. Domani sera in piazza Castello, alle 20.45, la cerimonia d’apertura, condotta da Marina Turco e Salvo La Rosa, con il video-ricordo realizzato dalla sorella Monica.

Si entrerà poi nell’atmosfera di “Lampedusa snow”, monologo sull’emigrazione, realizzato con la collaborazione del Teatro Biondo di Palermo: si tratta del secondo dei tre testi della “Trilogia del naufragio”, scritto e diretto da Lina Prosa, e l’interpretazione dell’italo-capoverdiano Federico Lima Roque.

“Sembra una banalità – commenta l’attore – ma recitare questo monologo a Lampedusa assume un significato diverso, ha un valore aggiunto: quest’isola sprigiona un’energia straordinaria, hai la percezione empatica che qualcosa accada. La questione migranti mi appartiene: io sono nato in Italia ma i miei vengono dall’Africa e hanno vissuto una storia di migrazione che li ha segnati. Sono felice di essere uno dei protagonisti di questa rassegna”.

Alle 22.30 scoppia la musica con “Pensieri e canzoni”: saranno Valeria Benatti di Radio 102,5 e Salvo La Rosa a condurre il pubblico nel mondo musicale di Chiara Civello, Antoine Michel e Stany Roggiero dei Bottari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.