Condividi

Disabilità, Assessore Mangano: “Insediato osservatorio, entro tre mesi il piano biennale”

mercoledì 27 Settembre 2017

L’assessore per la Famiglia, per le Politiche Sociali e il Lavoro, Carmencita Mangano, ha istituito l’Osservatorio Regionale sulla condizione delle persone con disabilità che, entro tre mesi, dovrà redigere il piano biennale per la Sicilia.

All’organismo, presieduto dall’assessore, partecipano i direttori del Dipartimento Famiglia e politiche sociali e del Dipartimento Lavoro, i funzionari delle amministrazioni Territoriali; dell’Anci; delle Aziende sanitarie; degli uffici territoriali degli Istituti di previdenza e dell’Istat; dell’ufficio scolastico regionale; dell’assessorato alla Pubblica Istruzione e Formazione Professionale e un componente di Cgil, Cisl e Uil. Alle riunioni, a seconda delle necessità, potranno essere chiamati, a seconda delle necessità, anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dei lavoratori, dei pensionati e dei datori di lavoro, le associazioni, le organizzazioni del terzo settore e gli esperti che operano nel campo della disabilità.

“Il nostro impegno – ha detto l’assessore Mangano – è di garantire i diritti delle persone con disabilità, così come ha sancito la Convenzione delle Nazioni Unite. Entro tre mesi l’Osservatorio dovrà elaborare il programma biennale, da sottoporre alla Giunta Regionale, che sarà la traccia per le azioni del Governo su questa materia. L’Osservatorio dovrà studiare, analizzare le condizioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie e verificare la qualità dei servizi erogati, in modo tale da fornire pareri e proposte per programmare gli interventi in maniera mirata. L’obiettivo sarà di superare l’emarginazione in cui vivono le persone con disabilità fisica e psichica, favorendo così l’integrazione nella società”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.