Condividi

“Cambiamo la scuola per cambiare il paese”, gli studenti scendono in piazza

giovedì 12 Ottobre 2017

Domani a Palermo gli studenti scenderanno in piazza con una mobilitazione nazionale dal titolo “Cambiamo la scuola per cambiare il paese”.

Non possiamo mantenere silenzio – dice Flavio Lombardo, coordinatore regionale degli Studenti Medi – e indifferenza davanti ai continui soprusi perpetrati al mondo della scuola italiana. Oggi noi studenti non abbiamo alcuna garanzia sul fronte della gratuità, della pubblicità, della laicità morale che dovrebbe abbattere le barriere“.

Manifestazioni anche a Modica (Rg) al piazzale Baden Powell, a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) al monumento ai caduti, a Messina in piazza Antonello, a Caltanissetta in piazza Falcone Borsellino, a Trapani in viale Regina Margherita, a Siracusa in viale Armando Diaz, a Canicattì (Ag) in via Luigi Pirandello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.