Condividi

Palermo, crolla tetto dell’ambulatorio sanitario Guadagna

martedì 26 Dicembre 2017

Crolla un pezzo di intonaco del tetto del Punto territoriale di assistenza della Guadagna di Palermo, un medico ferito.

“Evitata per un soffio una tragedia. Mentre un medico stava visitando un minore, è crollato il tetto della stanza – affermano Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl in una nota -; illesi il bambino, i genitori che lo accompagnavano e l’infermiere, il dottore ha invece riportato alcune ferite che hanno richiesto punti di sutura”.

“Da tempo – dicono Mario Scialabba (Fp Cgil), Gaetano Mazzola (Fp Cisl) e Giuseppe Amato (Uil Fpl) – chiediamo che vengano effettuati interventi strutturali nel Pta della Guadagna, che presenta evidenti condizioni di criticità. Dopo quanto accaduto ieri, non possiamo che ribadire le nostre richieste: vanno fatti subito i lavori necessari per garantire il personale e l’utenza che gravita attorno a questo presidio sanitario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.