Condividi

Depistaggio Borsellino, poliziotto imputato: “Nel ’93 Scarantino si dichiarò estraneo ai fatti”

lunedì 30 Maggio 2022
Vincenzo Scarantino

“Nel dicembre del 1993 mi recai al carcere di Pianosa per un colloquio investigativo, che Vincenzo Scarantino aveva chiesto di effettuare con il Pm. Ricevetti una telefonata dal dottor Arnaldo La Barbera che mi ordinava di recarmi in quel penitenziario perche’ Scarantino aveva chiesto di conferire, per urgenti comunicazioni, con la dottoressa Boccassini la quale, pero’, al momento risultava indisponibile. Scarantino si dichiaro’ estraneo ai fatti contestatigli”.

E’ quanto ha affermato, rendendo dichiarazioni spontanee, il funzionario di polizia Mario Bo, imputato insieme ad altri due poliziotti, nell’ambito del processo sul depistaggio delle indagini successive alla strage di via d’Amelio che si celebra a Caltanissetta.

“Scarantino – ha aggiunto Bo – senza fornirmi alcuna spiegazione, continuo’ nella sua linea di difesa aggiungendo che non riusciva a reggere le condizioni carcerarie e la lontananza dalla propria famiglia e che, come elemento di buona volonta’, quasi a dimostrare, a suo avviso, l’intenzione di collaborare solo in ordine a fatti di sua effettiva conoscenza, mi forni’ utili indicazioni per la cattura del latitante Giuseppe Calascibetta”. Mario Bo ha anche detto di aver contribuito alla cattura di numerosi latitanti, tra i quali Michele Greco, detto “Il Papa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.