Condividi

A Bar Sicilia Barbagallo (Pd) e Di Paola (M5S) sulle primarie per le Regionali CLICCA PER IL VIDEO

domenica 5 Giugno 2022

CLICCA PER IL VIDEO IN ALTO

A Bar Sicilia, durante la puntata numero 205, si parla di primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla Presidenza della Regione Siciliana, insieme ad Anthony Barbagallo, segretario regionale del Pd, e a Nuccio Di Paola, capogruppo del M5S a Sala d’Ercole, che hanno parlato con il direttore responsabile de ilSicilia.it Manlio Melluso e con il direttore editoriale Maurizio Scaglione delle prossime mosse della coalizione.

Anthony Barbagallo

Una battuta sullo strumento e sull’asse portante della coalizione del Pd con il M5S da parte di Barbagallo: “Le primarie sono la nostra casa, ancora una volta la Sicilia è laboratorio politico: sperimentiamo qui meglio che altrove ‘formule’ nuove. Qua per primi – ha aggiunto – abbiamo lanciato l’accordo con il M5s e per primi, rispetto ad altre zone del Paese, lanciamo questa formula di scelta democratica. Chiamiamole primarie, consultazioni popolari, ma certamente daremo voce ai cittadini e agli elettori siciliani e non decideremo il candidato a presidente della Regione Siciliana nel chiuso di una stanza“.

Sull’affluenza alle primarie, dispensa ottimismo Di Paola: “Ci impegneremo per battere il record di votazioni online in Italia. Puntiamo a portare alle urne telematiche oltre 100mila votanti. La massiccia partecipazione dei cittadini – continua di Paola – è l’unico modo per sconfiggere l’astensionismo, battere le destre e dare una prova di grande democrazia diretta. Il M5S, del resto, ha nelle proprie corde una netta propensione al voto digitale – sottolinea il pentastellato -, cosa che ha permesso di portare tantissimi cittadini a esprimere la propria opinione da remoto in numerose importanti occasioni”.

Nuccio Di Paola

Sui nomi che si presenteranno alle primarie, Barbagallo si tira fuori: “Ci siamo imposti fin dall’inizio di costruire un percorso credibile. Le primarie non sono soltanto un momento di visibilità, ma un momento per arrivare a una candidatura alla Presidenza della Regione condivisa e autorevole. I nomi: il partito democratico sicuramente ne farà uno. per quanto mi riguarda, l’onore più grande a quando faccio politica è occuparmi del Partito Democratico. Il segretario è giusto che si occupi del partito. In ogni caso il Pd arriverà con un solo candidato, con una proposta quanto più condivisa, partendo dai circoli e dalla base, dai nostri militanti, non solo del gruppo dirigente“.

Cauta la risposta di Di Paola alla stessa domanda: “Non ci sia utocandida a fare il Presidente della Regione. Secondo me è un ruolo così importante e difficile che autocandidarsi vuol dire partire con il freno a mano tirato. Nel M5S ci sono delle disponibilità. Sono convinto che il Movimento riuscirà a fare sintesi su un nome, anche perché vogliamo battere il Pd e gli altri partiti alle primarie. Siamo convinti che il M5S sia la forza locomotrice della coalizione sia a livello nazionale che in Sicilia di tutto il fronte progressista“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.