Daniele Vella, componente della segreteria regionale del Partito democratico e vicesindaco di Bagheria, in merito alla mobilitazione Anci Sicilia per la sensibilizzazione delle difficoltà degli enti locali nella predisposizione dei bilanci comunali ha dichiarato: “Il quadro normativo, allo stato attuale, rende quasi impossibile la redazione dei bilanci.
È incomprensibile come l’Europa aiuti gli Stati, sospendendo le regole del patto di stabilità, mentre lo Stato non aiuta i Comuni lasciando, per esempio, immutate le regole sul fondo crediti dubbia esigibilità o introducendo addirittura altri fondi di accantonamento come quello debiti commerciali. Lo Stato blocca nei bilanci dei Comuni milioni di euro che potrebbero essere usati per dare servizi alle persone.
Per non parlare dei Comuni che hanno aderito nel 2013 al fondo per pagare debiti commerciali e che alla luce di una sentenza incomprensibile della Corte Costituzionale devono restituire al massimo in tre anni piuttosto che in trenta.
Però agli enti locali viene chiesto di erogare servizi delicatissimi come gli asili nido o i servizi ai disabili o alle categorie più fragili.
E gli amministratori locali sono coloro che, dopo il personale sanitario, ha visto più da vicino questa pandemia sbracciandosi per aiutare i propri cittadini.
Allo Stato e alla Regione si chiede pertanto un immediato intervento legislativo in favore dei Comuni”.
Bilanci dei Comuni, Vella: “Urge modificare il quadro normativo”

Abbate: “Gruppo coeso e idee chiare. DC in maggioranza? Serve volontà reciproca, da gennaio si vedrà” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




