Condividi

Lungomare di Catania, Pogliese: “Area pedonale ed evento per Battiato”

sabato 5 Giugno 2021

Considerate le mutate condizioni climatiche, a partire da quella del prossimo 13 giugno, l’Amministrazione Comunale ha programmato la ripresa della chiusura al traffico veicolare del Lungomare, stavolta in ore serali, per tutte le domeniche del mese.  

“Compatibilmente alle possibilità concesse dalle riaperture possibili -ha spiegato il sindaco Salvo Pogliese– il nostro obiettivo, tuttavia, è quello di riprendere gli appuntamenti con il Lungomare Fest, secondo la sperimentata formula di arricchire con mercatini artigianali ed eventi sportivi, ma anche ludici e ricreativi, la pedonalizzazione del nostro lungomare. Il primo dei nuovi appuntamenti con il Lungomare Fest, in una data ancora da stabilire, ovviamente sarà dedicato a Franco Battiato con la posa in opera delle targhe di intitolazione al grande maestro, del fronte mare, lungo 1,8 chilometri, di roccia lavica ma anche con altre iniziative ancora in cantiere. Un impegno che avevamo assunto nelle ore immediatamente successive alla scomparsa di Franco Battiato, trovando eco positiva nella pubblica opinione per il grande valore artistico e culturale del personaggio che ha segnato il sentimento di milioni di italiani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.