Condividi

Vaccini, Razza a De Luca: “Sulla salute parli la scienza e non la politica”

lunedì 14 Giugno 2021

“Dissento dal presidente Vincenzo De Luca, sempre prodigo di buone azioni, ma in questo caso, sulla comunicazione deve prevalere la scienza. La politica non ha competenza per dire se e quali utilizzare”. Lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, sullo stop alla somministrazione del vaccino AstraZeneca disposto dal governatore in Campania che ha disposto la somministrazione solo per la dose di richiamo.

Il vaccino AstraZeneca – ha aggiunto Razza – è stato utilizzato in maniera massiva nel Regno Unito e sapete tutti quale impatto ha avuto per l’abbassamento dell’epidemia e sui livelli di ospedalizzazione“. “Bisogna “affidarsi alla scienza”, ha sottolineato l’assessore alla Salute in Sicilia.

Nelle prossime ore invece – ha annunciato Razza – chiederò personalmente a tutti i professionisti che operano nel territorio delle nostre province di scendere in campo con il loro volto e il loro camice perché quando si trattano temi di salute, la politica deve fare un piccolo passo indietro e la scienza ha il dovere di fare un grande passo avanti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.