Condividi

Voto di scambio: prosciolti Cuffaro, Cordaro, Aricò, Pagano, Salvino e Mario Caputo

venerdì 18 Giugno 2021

“Sono sempre stato convinto che la mia ostinata fiducia nella giustizia avrebbe alla fine avuto ragione. Insieme alla soddisfazione per il proscioglimento, resta l’amarezza per le preoccupazioni causate alla mia famiglia”. Lo dice l’ex governatore siciliano Totò Cuffaro, prosciolto ieri nell’ambito dell’inchiesta che contestava agli indagati, a vario titolo, i reati di voto di scambio, attentato contro i diritti politici del cittadino e di corruzione elettorale. Diciotto degli 87 indagati dalla procura di Termini Imerese sono stati rinviati a giudizio dal gup Valeria Gioeli.

Tra i prosciolti i fratelli Salvino e Mario Caputo, quest’ultimo deputato regionale di FI, l’assessore al Territorio Toto Cordaro, il deputato regionale Alessandro Aricò e il parlamentare della Lega Alessandro Pagano. Tutti erano accusati di avere tentato di condizionare il voto comunale a Termini e le elezioni regionali del 2017. Per il giudice “il fatto non sussiste”.

L’inchiesta partiva da spunti quanto meno singolari, dalla presunta ‘pseudo-sostituzione’ di Mario Caputo, candidato alle regionali di quattro anni fa, proprio con Salvino. In sostanza quest’ultimo avrebbe cercato di sfruttare la propria maggiore notorietà politica facendo credere agli elettori di essere lui il candidato, e non il fratello. Salvatore Caputo pero’ non poteva essere inserito in lista perche’ condannato per abuso d’ufficio e in quel periodo soggetto alle interdizioni della legge Severino. Dalle intercettazioni poi vennero fuori una serie di episodi di voto di scambio che coinvolsero numerosi politici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it