Condividi

Incidenti sul lavoro, Sindacati: “Numeri agghiaccianti, chiediamo più controlli”

venerdì 18 Giugno 2021

“Ormai registriamo un tragico bollettino di guerra per quanto riguarda gli infortuni sul posto di lavoro, con un numero sempre crescente di vittime,  che si aggrava ormai con una frequenza preoccupante”. Lo dicono, in una nota congiunta, Paolo D’Anca, segretario regionale della Filca Cisl Sicilia, Giovanni Pistorio, segretario della Fillea Cgil Sicilia e Francesco De Martino, segretario della Feneal Uil che aggiungono:

“Assistiamo ormai ad una strage continua e silenziosa  e ribadiamo ancora una volta l’esigenza di maggiori controlli e un rispetto dei protocolli di sicurezza e soprattutto una adeguata formazione tra i lavoratori, in particolare dove si svolgono mansioni che sono più a rischio infortuni. È inaccettabile che padri di famiglia rischino la vita per portare a casa un pezzo di pane, il lavoro è sacro e deve essere assolutamente tutelato. Anche la politica – continua- non può far finta di niente di fronte a quella che è ormai diventata una strage silenziosa e continua di vite umane, ma occorre che il problema della sicurezza diventi prioritaria nell’agenda di governo. E’ necessario che si pensi  immediatamente ad una cabina di regia per garantire misure d’intervento efficaci e tempestive, prevedendo maggiori ispettori e  piu’ controlli anche nelle imprese. La prevenzione e un’adeguata formazione sono le uniche armi per arrestare questa ecatombe “.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.