Condividi

Savarino contro il governo nazionale: “Stabilizzare il personale Covid”

lunedì 25 Luglio 2022
Giusi Savarino

Il personale precario Covid va stabilizzato! Inaudito il netto NO con cui il governo nazionale si è pronunciato in merito alla stabilizzazione del personale amministrativo e tecnico reclutato per l’emergenza Covid-19“. A dichiararlo l’On. Giusi Savarino.

Una decisione più che discutibile che priva le Aziende sanitarie siciliane, da tempo in sofferenza per la carenza di organico, di professionalità senza le quali sarebbe stato impossibile garantire i servizi essenziali per contrastare la pandemia. Avevo già personalmente chiesto al Direttore generale dell’Agenas – che aveva riconosciuto il buon lavoro fatto in Sicilia – di sostenerci affinché a Roma si individuasse una modifica normativa in grado di offrire a questi lavoratori una corsia preferenziale verso l’assunzione. Oggi come allora, non è ammissibile sprecare risorse umane e professionali così preziose“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.