Condividi

Meteo, weekend soleggiato al Sud: ad agosto torna il caldo africano

venerdì 29 Luglio 2022

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it afferma: “Nel corso del weekend  la pressione tornerà gradualmente ad aumentare e dopo gli ultimi temporali di Sabato mattina sul Triveneto, il sole tornerà prevalente su tutte le regioni. Domenica sarà una giornata ampiamente soleggiata, con un clima sì caldo, ma senza eccessi, visto che soffieranno dei vivaci venti dai quadranti settentrionali”.

Da Lunedì 1 Agosto, invece, l’anticiclone africano inizierà ad abbracciare l’Italia invadendola poi completamente a partire da Mercoledì 3. Con l’arrivo dell’anticiclone africano le temperature si alzeranno nuovamente. Nei giorni successivi i valori massimi torneranno a sfiorare i 40°C sulla Pianura Padana, sulle zone interne del Centro e sulle due Isole maggiori.

Nel dettaglio: Venerdì 29. Al nord: graduale peggioramento con temporali da ovest verso est. Al centro: in prevalenza soleggiato. Al sud: sole e caldo.

Sabato 30. al nord: ultimi temporali sul Friuli Venezia Giulia, tutto sole altrove. Al centro: qualche rovescio sugli Appennini. Al sud: sole e caldo.

Domenica 31. Al nord: soleggiato. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: sole prevalente.

Torna l’anticiclone africano, Lucifero riporterà il gran caldo ovunque.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.