Condividi

Nuova piattaforma sulle resistenze batteriche in Sicilia. Razza: “Tra i primi in Italia”

venerdì 29 Luglio 2022
Ruggero Razza

L’assessorato regionale alla Salute, in collaborazione con il Policlinico di Catania ed i suoi esperti informatici del Centro Servizi Multimediali, ha realizzato una dashboard interattiva dedicata alla sorveglianza delle resistenze batteriche. Si tratta di una piattaforma, disponibile sul portale regionale Qualità Sicilia SSR, che consente ai fruitori di consultare i dati su diversi profili di antibiotico-resistenza dei principali microrganismi “alert” e del contesto epidemiologico locale attraverso la lettura dei database dei laboratori di microbiologia.

Dall’esperienza del Covid abbiamo imparato l’importanza di avere quante più informazioni possibili sulle terapie farmacologiche da intraprendere in determinati momenti“. A spiegare il valore aggiunto da un punto di vista epidemiologico della dashboard è lo stesso assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. “L’abuso di antibiotici, come sappiamo, ha generato forme di resistenza in alcuni pazienti che, rendendo inefficaci le terapie normalmente previste, hanno quindi bisogno di un altro tipo di approccio – continua Razza – . Questa nuova dashboard consente ai medici e a tutti gli operatori sanitari di avere immediatamente un quadro chiaro di quale sia la situazione di resistenza antibiotica, in modo da poter orientare i processi decisionali nella prescrizione della terapia empirica. Si tratta di un importante strumento, attivato in Sicilia tra i primi in Italia, che ha già riscontrato l’apprezzamento del Ministero e dell’Istituto Superiore di Sanità, per il quale ringrazio gli specialisti del Policlinico di Catania e, in particolar modo, la dottoressa Stefania Stefani dell’Università di Catania, referente scientifico del progetto”, conclude il rappresentante del governo Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.