Condividi

Nuova ondata di caldo ad Agosto: bollino rosso per Palermo

lunedì 1 Agosto 2022
scirocco caldo

La prima settimana di agosto inizia con una tregua del caldo nelle principali città italiana, che vedrà però una nuova crescita a partire da mercoledì.

Per la giornata di oggi e domani è previsto solo un bollino rosso per possibili ondate di calore, nella città di Palermo. Ma mercoledì i bollini rossi (pari a livello massimo di allerta) diventeranno 2, a Palermo e Perugia, e 3 gli arancioni: Firenze, Bologna e Bolzano.

Lo rileva il Bollettino sulle ondate di calore pubblicato sul portale del Ministero della Salute e relativo a 27 grandi città.

Le ondate di calore, precisa il Bollettino, si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. “Queste condizioni climatiche – precisa il Ministero della Salute – possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.