Condividi

Ponte sullo Stretto, Pagano (Lega): “Ostacolato da PD e M5S”

mercoledì 3 Agosto 2022

Per l’ennesima volta, Pd e 5S dicono No al ponte sullo Stretto. Un errore grave bocciare l’odg al decreto Infrastrutture, che io e tutto il gruppo Lega della Camera abbiamo sottoscritto e sostenuto in Aula, mirato ad impegnare il governo a rivedere la decisione di realizzare l’ennesimo studio di fattibilità e gettare quindi al vento altre risorse preziose“. Così il vicecapogruppo della Lega alla Camera Alessandro Pagano.

L’abbiamo fatto anche per dire stop al perenne boicottaggio ideologico della Sinistra che, affetta da una visione miope e provinciale, vorrebbe sminuire e distruggere un progetto strategico e un’opera fondamentale di cui c’è invece un bisogno oggettivo: infrastrutturale, economico, sociale. Se ne assumeranno tutte le responsabilità. Dal 25 settembre, l’Italia cambia pagina. Anche per questa ragione – conclude – non vogliamo più chiamarlo Ponte sullo Stretto o di Messina, ma Ponte del Mediterraneo. E nella prossima legislatura, grazie al voto degli italiani, lo approveremo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.