Condividi

Siracusa, nuova attrezzatura per ripulire l’area archeologica del Tempio di Apollo

mercoledì 10 Agosto 2022

Il Soprintendente di Siracusa Arch. Salvatore Martinez ha ringraziato l’Associazione “Noi Albergatori Siracusa”, presieduto dal Dott. Giuseppe Rosano, per aver fornito dell’attrezzatura per diserbare l’area archeologica del Tempio di Apollo.

Gli attrezzi verranno utilizzati dai volontari dell’Associazione Nuova Acropoli Siracusa i quali, in virtù di una convenzione a titolo gratuito stipulata nel 2009 con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa, hanno “adottato” il monumento occupandosi regolarmente dello sfalcio dell’erba, della rimozione dei rifiuti, di piccole manutenzioni all’interno ed hanno inoltre contribuito alla sua valorizzazione culturale tramite l’organizzazione di conferenze, spettacoli teatrali e passeggiate archeologiche.

Il Soprintendente ha sottolineato l’efficacia che deriva dalla sinergia tra pubblico e privato che, come in questo caso, permette alla cittadinanza ed ai numerosi turisti di godere di un monumento che rappresenta uno dei biglietti da visita della città aretusea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it