Condividi

Palermo, riapre al pubblico la Palazzina Cinese

venerdì 2 Luglio 2021

Da domani la Casina Cinese, a Palermo, sarà riaperta al pubblico. Comunemente nota come Palazzina Cinese, e’ un’antica dimora reale dei Borbone realizzata da Giuseppe Venanzio Marvuglia a partire dal 1799 su commissione di Ferdinando III di Sicilia. L’opera si presenta con uno stile estremo orientale: il corpo centrale termina in alto con un tetto a pagoda sorretto da un tamburo ottagonale. La Casina cinese si trova margine del Parco della Favorita, ai confini della Riserva di Monte Pellegrino.

La riapertura avviene dopo che sono state risolte alcune criticita’ riguardanti i servizi igienici e l’adeguamento della struttura ai protocolli antiCovid. In attesa della realizzazione di una soluzione permanente, infatti, si e’ provveduto a collocare delle strutture mobili che consentono di riprendere le visite.

“In attesa di trovare una soluzione definitiva al problema dei servizi igienici – dice l’assessore dei Beni culturali e dell’Identita’ siciliana, Alberto Samona’ – ho richiesto alla Soprintendente dei Beni culturali di Palermo, Selima Giuliano, di trovare una soluzione temporanea che consentisse di restituire alla pubblica fruizione il pregiato edificio, espressione dell’eclettismo siciliano. Tenere chiusa la Palazzina Cinese sarebbe stato assurdo in un periodo di ripresa delle attivita’ culturali e nel quale, finalmente, anche i turisti hanno ricominciato a frequentare Palermo e gli altri luoghi della Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.