Condividi

Santa Flavia, Marino: “200 mila euro per il Porto grazie al governo regionale”

venerdì 2 Luglio 2021

Daniele Marino, consigliere comunale di Santa Flavia ringrazia il governo Musumeci in merito al finanziamento di 200 mila euro deciso dalla Regione relativamente ai lavori di dragaggio e sistemazione del porto di Santa Flavia.

“In questi anni abbiamo sempre dato priorità alla crescita e allo sviluppo di S. Flavia, seppur da un’opposizione costruttiva e mai strumentale. Insieme agli assessori regionali alle Infrastrutture, Marco Falcone, e all’Ambiente, Toto Cordaro, e all’amministrazione comunale Salvo Sanfilippo, abbiamo operato per il conseguimento di un risultato storico, ovvero la restituzione ai cittadini e ai pescatori di un porto in piena efficienza e in linea con i canoni previsti. Questo è il nostro modo di operare e questo continueremo a fare per il futuro prossimo”.

“Ringrazio il Governo della Regione Siciliana, in modo particolare gli assessori Cordaro e Falcone per avere trovato lo strumento giusto e il Presidente Nello Musumeci per avere messo Porticello come priorità dell’agenda politica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.