Condividi

Palermo, passeggero sferra pugno in faccia a controllore Amat: non voleva indossare la mascherina

mercoledì 24 Agosto 2022
autobus-metano

L’episodio è avvenuto sul bus della linea 101 in via Libertà,  a Palermo. Il dipendente della società partecipata che gestisce il trasporto pubblico a Palermo, aveva chiesto al passeggero di indossare la mascherina per la protezione dal Covid che è ancora obbligatoria sui mezzi pubblici fino al 30 settembre.

L’aggressore è stato poi fermato dalla polizia. Il dipendente Amat al momento è sotto osservazione al Policlinico per un sospetto trauma cranico

“L’aggressione al verificatore della linea 101 dell’Amat – dice il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla – è un gesto ignobile che condanno fermamente. Al controllore va tutta la mia solidarietà e l’augurio di una pronta ripresa, ringraziandolo perché, oltre a svolgere il servizio, al momento dell’aggressione stava solamente cercando di far rispettare una regola, quella di indossare la mascherina, nell’interesse e per la sicurezza dei passeggeri che usufruiscono del trasporto pubblico.”

Roberto Lagalla
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it