Condividi

Carini, manovre spericolate riprese su TikTok: identificato e multato

sabato 3 Settembre 2022
TikTok

L’uomo si è ripreso mentre effettua diverse violazione del codice stradale e ha deciso di postare il video sul social network TikTok. 

In un video si vede l’uomo, a bordo di una Bmw, effettuare “derapate” ad alta velocità intorno l’antica storica fontana di Piazza Duomo, poi le “prodezze” si spostano nella frazione di Villagrazia di Carini, in Via Vespucci e in Via Bernardo Mattarella. Qui, riferiscono dal comando, le immagini, opportunamente ingrandite, evidenziano che il contachilometri mostra, in una via con il limite di 50, che il veicolo raggiunge la velocità di 110 Km/h.

Attraverso i video gli investigatori sono risaliti alla proprietà della vettura, una società di leasing, e all’avvio degli atti per la verbalizzazione delle, numerose, infrazioni accertate.

Oltre la gravità in sè del comportamento dell’automobilista – dichiara il Comandante del Corpo, Marco Venuti – che, coi suoi comportamenti, ha messo a repentaglio la vita delle persone, abbiamo ritenuto opportuno intervenire anche perché, leggendo i commenti sul social, particolarmente seguito da giovani e giovanissimi, abbiamo notato la possibilità di effetti emulativi, con commenti entusiastici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.