Condividi

Rifiuti: maxidiscarica abusiva sequestrata nel Messinese

martedì 6 Luglio 2021

I Finanzieri del Comando provinciale di Messina hanno sequestrato una discarica abusiva di oltre 7000 metri quadri nel territorio di Castelmola, piccola cittadina che domina Taormina. L’area si trova nelle immediate vicinanze di terreni agricoli coltivati.

L’operazione rientra nell’ambito dell’intensificazione del monitoraggio del territorio e delle attività di controllo in materia di tutela ambientale, coordinate dal Gruppo della Guardia di Finanza di Messina.

Il terreno, di proprietà di un uomo di 70 anni di Castelmola, è stato utilizzato negli ultimi anni come luogo di accumulo e deposito di rifiuti, fra cui rifiuti speciali di varia natura. Per nascondere la discarica abusiva sono stati realizzati con u caterpillar, poi sequestrato, diversi terrapieni formati da tonnellate di materiale edile di risulta (laterizi, cemento, guaine di plastica, bitume e persino eternit).

Ottenuta la convalida del sequestro dal giudice del Tribunale di Messina, nei prossimi giorni saranno interessati gli organi competenti per la bonifica dell’intera zona. Il proprietario del terreno è stato segnalato alla Procura in quanto responsabile di gestione non autorizzata di rifiuti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.