Condividi

Turista scippata a Palermo: arrestato 29enne

martedì 4 Ottobre 2022

La polizia di Stato ha arrestato un palermitano di 29 anni senza fissa dimora, accusato di avere scippato una turista serba in via Maqueda a Palermo. Il provvedimento è del gip.

La mattina del 2 settembre il giovane a bordo di uno scooter nel tratto pedonale avrebbe preso di mira la donna che stava andando verso la stazione per prendere il treno che l’avrebbe portata via dal capoluogo siciliano.

Quando è stata affiancata le è stata strappata la borsa con dentro un cellulare, 800 euro e diversi documenti ed effetti personali.

Attraverso le immagini dei sistemi di video sorveglianza della zona è stato possibile risalire al targhino del ciclomotore utilizzato dallo scippatore e attraverso le stesse immagini, è stato identificato il presunto rapinatore. La foto del giovane è stata mostrata alla donna che si trovava in un altro comune in Sicilia per proseguire la vacanza. L’uomo è stato riconosciuto dalla vittima.


Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.