Condividi

Immigrazione, Donato (Lega): “Sindaco di Pozzallo chieda chiusura hotspot”

martedì 20 Luglio 2021
Francesca Donato lega

“Invece di spiegare a istituzioni e forze di polizia come si debba gestire l’hotspot di Pozzallo, il sindaco Ammatuna farebbe bene a chiederne l’immediata chiusura” lo afferma Francesca Donato, parlamentare europea della Lega.

“Trovo veramente surreale che con un  hotspot devastato dalle fiamme appiccate dagli stessi ospiti della struttura, successivamente scappati e dispersi nel territorio in barba alle norme sulla quarantena  – continua Donato  – la preoccupazione del primo cittadino di Pozzallo sia di spiegare alle autorità che la genesi di questi eventi è dovuta alla presenza di ‘ceppi di migranti tunisini’.

“La verità è che purtroppo la priorità di certe amministrazioni di sinistra resta quella supportare il business dell’accoglienza che arricchisce scafisti e criminalità organizzata e lasciare nel degrado i cittadini siciliani”.

L’europarlamentare leghista infine annuncia: “giovedì sarò a Lampedusa, altro sito di sbarchi ininterrotti con una cittadinanza in ostaggio. Vedremo se anche lì il primo cittadino preferirà arrampicarsi sugli specchi o chiedere finalmente provvedimenti drastici a tutela dei lampedusani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it