Condividi
della municipale

Palermo, al via controlli nei luoghi della movida: nel mirino venditori ambulanti e locali

mercoledì 9 Novembre 2022
foto d'archivio

Controlli a tappeto in via Maqueda a Palermo da parte della polizia municipale e dei tecnici comunali. Le autorità hanno iniziato a verificare le licenze dei venditori ambulanti nel centro storico per poi passare alle autorizzazioni del suolo pubblico dei locali.

L’intera operazione è stata decisa da parte degli assessori comunale Maurizio Carta e Giuliano Forzinetti per cercare di riportare la legalità in tratto della zona pedonale, quella che va dal teatro Massimo ai Quattro Canti.

Sotto la lente sono finiti una decina di ambulanti a cui è stata contestata la presenza dei loro banchetti di vendita su via Maqueda. Molti di quelli che vengono oggetti per telefonini e materiale elettronico in base all’autorizzazione non possono stare su via Maqueda, ma nelle vie limitrofe.

Inoltre, la Polizia municipale insieme alla capitaneria di porto, hanno eseguito alcuni controlli nei locali alla Vucciria (trattorie e pub) soprattutto per verificare le licenze e la conservazione degli alimenti. Sono stati sequestrati prodotti alimentari e comminate multe.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.