Condividi
quasi mille presenze all'evento

Agrigento, grande successo per la settima tappa di #Risparmialacqua

venerdì 18 Novembre 2022

Quasi un migliaio di presenze tra studenti delle scolaresche agrigentine e cittadini per la tappa in piazza Vittorio Emanuele, ad Agrigento del “road show” della campagna di informazione, educazione e sensibilizzazione #Risparmialacqua, voluta dalla Regione Siciliana sull’uso consapevole delle risorse idriche.

Ieri e oggi, dalla mattina presto fino al pomeriggio, ha sostato un ‘truck’ all’interno del quale i giovani delle scuole hanno potuto fruire di tecnologia VR e schermi touch per ottenere ulteriori informazioni sul risparmio idrico e fare giochi a tema. La campagna è partita da Palermo lo scorso 13 ottobre, passando finora per Catania, Messina, Ragusa, Caltanissetta: nelle principali piazze delle città siciliane sono state coinvolte migliaia di studenti e cittadini.

“I ragazzi hanno cominciato a prepararsi prima di fare quest’esperienza oggidice la professoressa Enzina Lombardo dell’Istituto comprensivo Agrigento centro plesso Pirandellohanno dimostrato grande entusiasmo perché una lezione teorica non può compensare una lezione pratica come l’avete pensato con queste attività e con la realtà virtuale che più si avvicinano alle nuove generazioni. E’ un progetto molto formativo perché il risparmio idrico è uno dei problemi più drammatici”.

Stiamo andando davvero benissimo con la campagna progetto #Risparmialacqua ed anche ad Agrigento abbiamo registrato un numero importante di partecipanti e suscitato grande entusiasmo tra le scolaresche e i giovani che sono sempre più sensibili e ricettivi a questo modello di campagne legate all’educazione civica e ambientale a tutela di un bene prezioso come l’acquadice Sabrina Gaeta, referente della organizzazione degli eventi relativi al progetto Il progetto, andato in giro in tutte le città capoluogo, e che si concluderà prossima settimana con gli appuntamenti di Trapani e Siracusa, nasce per promuovere i consumi intelligenti, che contribuiscono al contrasto degli sprechi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.