Condividi

Cani bagnini in azione alla plaia di Catania per il salvataggio in mare

domenica 1 Agosto 2021

Proseguendo nell’azione di sensibilizzazione per l’ambiente e la tutela degli animali, uno dei punti qualificanti della funzionalità delle spiagge libere comunali secondo la nuova organizzazione voluta dalla giunta Pogliese su proposta dell’assessore Michele Cristaldi, le unità cinofile della SICS, Scuola Italiana Cani Salvataggio, saranno presenti nelle spiagge libere 2(Vulcano) e 3(Stromboli) tutte le domeniche di agosto e saranno di supporto al servizio di sorveglianza delle spiagge fornito dal gestore incaricato dal Comune sulla base di una gara d’appalto.

Oltre al normale servizio di sorveglianza e pattugliamento della spiaggia, le Unità Cinofile, come consuetudine, si occuperanno di sensibilizzare i fruitori delle spiagge al rispetto del mare e degli animali, avranno base alla spiaggia libera n. 2 e sorveglieranno anche i tratti di spiaggia limitrofi.

Analoga iniziativa, seppure con modalità diverse, è curata dalla -A.C.S.-Associazione Cani da Salvataggio-, organizzazione di protezione civile iscritta all’Elenco Territoriale del volontariato di Protezione Civile, che eseguiranno pattugliamento a piedi nel tratto di mare compreso tra la spiaggia libera n.2 e la spiaggia libera n. 3 il sabato, mentre la domenica presidieranno la spiaggia libera n 1, in ausilio e supporto ai bagnini di salvataggio.

Inoltre, in alcune fasce orarie, si svolgeranno attività di simulazione di salvataggio e verrà illustrata l’importanza del cane nelle suddette attività, con particolare attenzione alle procedure di Rianimazione Cardiopolmonare (BLSD), inoltre verranno utilizzati anche strumenti moderni di salvataggio, quale il SUP “Rescue Board” e recuperi multipli, effettuati dalle Unità Cinofile ACS.

Nell’ottica di fare “educazione cinofila”, anche i bambini potranno partecipare a simulazioni di soccorso interagendo con i cani di salvataggio e ascoltando i consigli sulla sicurezza in mare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.