Condividi

Movida selvaggia a Menfi: chiusi 4 locali e multe per 37mila euro

lunedì 2 Agosto 2021
suicidio

Sanzioni amministrative per oltre 37 mila euro e temporanea chiusura dell’attività commerciale per i 4 locali finiti sotto la lente di ingrandimento dei carabinieri di Menfi. Questo è il bilancio dell’attività ispettiva eseguita nei confronti dei locali notturni della movida predisposta dal comando provinciale di Agrigento nelle principali località balneari. Le attività commerciali controllate ricadono a Porto Palo.

All’interno di un pub su dieci lavoratori 7 erano in nero. Elevate sanzioni per circa 27 mila euro ed è stata disposta la temporanea sospensione dell’attività. In un’analoga attività sono state riscontrate violazioni in materia di misure per il contenimento dell’epidemia da covid 19, irregolarità nella modalità di conservazione delle bevande e violazione in materia di tracciabilità dei pagamenti dei dipendenti regolari. Elevate sanzioni per circa seimila euro.

Riscontrata l’inosservanza del protocollo covid 19 ed irregolarità nelle procedure di formazione del personale alimentarista anche presso un bar tabacchi. Contestate sanzioni per oltre 3 mila euro. Elevate sanzioni per 400 euro anche nei confronti di un minimarket che non rispettava la normativa per il contenimento dell’epidemia da Covid 19.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.