Condividi
per il trasferimento salme e i funerali

Ragazzi uccisi in Gb e Germania, solidarietà alle famiglie con oltre mille donazioni

domenica 25 Dicembre 2022

Oltre mille donazioni, raccolti più di 27mila euro per il trasferimento delle salme e per i funerali dei quattro ragazzi assassinati in due tragiche vicende – in Inghilterra e in Germania – che hanno gettato nel dramma le famiglie poco prima di Natale: è una gara di solidarietà quella in corso sulla piattaforma gofundme.com, dove gli amici hanno lanciato le sottoscrizioni per sostenere i familiari delle giovani vittime.

Christian Zoda, di origini messinesi 23 anni, e Sandra Quarta, pugliese 20 anni, sono stati uccisi ad Albstadt, cittadina di 45mila abitanti a circa 100 Km a sud di Stoccarda. Per il duplice omicidio è stato arrestato Michele Quarta, 52 anni, zio di Sandra: è stato lui a fare ritrovare alla polizia il cadavere della nipote, seppellito nel giardino di casa; l’uomo è accusato di avere poi sparato e ucciso Christian, davanti al ristorante “Viva La Mamma”, dove il ragazzo lavorava. Christian il giorno prima aveva scritto un appello sulla sua pagina Fb per raccogliere informazioni sulla scomparsa dell’amica Sandra.

Nino Calabrò, 25 anni, e Francesca Di Dio, 20 anni, entrambi messinesi, erano fidanzati. La ragazza aveva raggiunto il giovane a Thornaby, sulla riva ovest del fiume Tess nella contea dello Yorkshire in Inghilterra, dove viveva e lavorava. Calabrò faceva il croupier. I due ragazzi sono stati massacrati a colpi di martello. Per il duplice delitto è stato arrestato un ragazzo palermitano di 21 anni, Andrea Cardinale: era coinquilino di Calabrò, e come lui faceva il croupier.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it