Condividi
il fatto

Maxi rissa ad Agrigento: 12 giovani identificati. Micciché: “Sono sconcertato e amareggiato”

sabato 11 Febbraio 2023

Sono una dozzina i giovani, di età media 22 anni, identificati dalla polizia dopo la maxi rissa della notte scorsa in via Pirandello, la parallela della centralissima via Atenea, ad Agrigento. Quasi tutti sono stati portati nel corso della mattinata in questura, dove hanno provato a fare chiarezza sulle loro posizioni che risultano essere ancora al vaglio.

Lo scontro è scoppiato, nei pressi dei locali della movida, per una battuta di troppo, forse per uno spintone. E ci sono stati ragazzi massacrati di botte, pur essendo già a terra, privi di forze. “Sbalordito, sconcertato, amareggiato. E’ questo il mio stato d’animo. Spero che questi poveri idioti e disadattati vengano immediatamente identificati e paghino questi comportamenti delinquenziali – ha detto il sindaco di Agrigento, Franco Micciché -. Ho parlato con le autorità competenti. Sono fiducioso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.