Condividi
aggrediti ragazzi e poliziotto

Termini Imerese(Pa), disordini in centro: arrestato straniero

lunedì 27 Febbraio 2023

Il Questore della provincia di Palermo, Leopoldo Laricchia, ha emesso un Daspo “Willy” ed un avviso orale, nei confronti di un giovane straniero, accusato di gravi disordini nei pressi di alcuni esercizi commerciali di provincia.

I fatti da cui scaturiscono i provvedimenti del questore risalgono allo scorso 24 novembre, quando, senza alcun apparente motivo, il giovane si rendeva protagonista, oltre che del danneggiamento di alcune auto in sosta, di comportamenti minacciosi nei confronti di un gruppo di ragazzi presenti nei pressi di alcuni esercizi commerciali del centro di Termini Imerese.

Nella circostanza, ad intervenire in difesa dei ragazzi era stato un poliziotto libero dal servizio, il quale, dopo essersi qualificato e nel tentativo di calmare l’esagitato ed evitare che la situazione degenerasse con conseguenze più gravi, veniva raggiunto da un violento pugno al volto che lo faceva rovinare a terra. Lo straniero, allontanatosi subito dopo l’aggressione, veniva raggiunto, bloccato e arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali da una volante del Commissariato di “Termini Imerese”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.